www.lasannicola.it

Click on the slide!

Il Tortellino tradizionale

Scoprite la ricetta dell'autentico tortellino tradizionale: il brodo, la sfoglia ed infine il ripieno: Lonza di maiale, Prosciutto di Modena, Mortadella di Bologna, Parmigiano Reggiano, uova, sale e noce moscata si uniscono per dare vita ad un tripudio di storia e sapori.

Altri...
Click on the slide!

Festa di San Nicola

Come ogni anno cade la seconda settimana di settembre la manifestazione "La San Nicola", un appuntamento tradizionale nel comune di Castelfranco Emilia: scoprite storia, curiosità e perchè di questo importante evento.

Altri...

Benvenuti su www.lasannicola.it

Avvalendosi della pagine di questo sito, “La San Nicola” si prefigge in primo luogo di presentare la propria storia, le attività e le iniziative intraprese nel corso degli anni, e nondimeno di presentare con cura e dettaglio due delle manifestazioni di cui si fa promotrice: la “Festa di San Nicola – Sagra del Tortellino” che cade ogni anno la seconda settimana di settembre, e a partire dal marzo 2002 di “Motori e Sapori - Miti e Leggende della Nostra Terra”.

Non mancheremo di pubblicare con puntualità il programma di ogni manifestazione, dando nel contempo  spazio a ulteriori iniziative e curando con articoli, foto e filmati qualsiasi evento legato

Leggi tutto...
 
Associazione di Volontariato La San Nicola - www.lasannicola.it
Programma Sagra del Tortellino Tradizionale 8 / 18 Settembre 2022 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 24 Agosto 2022 16:38
In allegato potrete trovare il programma della Sagra, con stand aperti dalle 19:30 e la domenica anche a pranzo.
Gli spettacoli sono tutti gratuiti. Il primo weekend celebreremo il grande Mario Righini e la sua prestigiosa collezione di macchine.

Nella foto le Maestre Sfogline di Castelfranco Emilia e il Monumento al Tortellino ( opera dello scultore Giovanni Ferrari) di Piazza Aldo Moro. Il monumento fu realizzato nel 2006 come fontana su iniziativa de La San Nicola assieme alla Dotta Confraternita del Tortellino di Bologna, a celebrare Castelfranco Emilia come luogo di nascita del tortellino. Fu poi donato alla citta’. Ricordiamo il contributo del grande Ivo Galletti, proprietario dell’Alcisa (e originario di Piumazzo).


Ultimo aggiornamento Mercoledì 24 Agosto 2022 16:45
 
Rigorosamente in brodo di cappone, una storia densamente emiliana PDF Stampa E-mail
Mercoledì 27 Agosto 2025 16:09

La San Nicola si racconta: 50 anni di Sagra del Tortellino Tradizionale, tra foto, storie di Sfogline, aneddoti irriverenti, Osti, Dame e Chef.

Dal 4 settembre sara’ disponibile in anteprima in Sagra, e presso le librerie “Tre Lune” e “Non solo edicola” (Le Magnolie).

Info sul libro al link

Ultimo aggiornamento Mercoledì 27 Agosto 2025 16:12
 
Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia - dal 4 al 14 settembre PDF Stampa E-mail
Lunedì 25 Agosto 2025 07:54

In allegato potrete trovare il programma della Sagra, con stand aperti dalle 19:30 e la domenica anche a pranzo.

Gli spettacoli sono tutti gratuiti.

Venerdi 5 settembre, La Notte Rosa del Tortellino, col KiWI Gran Gala’ e il Tortellino servito dopo mezzanotte.

Da lunedì 8 per 5 giorni potrete degustare anche la ricetta Piacere Modena, preparata dagli chef di Modena coi prodotti tipici dop e igp. 
Gran finale col corteo storico Domenica 14 a rievocare la nascita del Tortellino a Castelfranco Emilia.

 
Conclusione corso "Impariamo a tirare la sfoglia col mattarello" PDF Stampa E-mail
Venerdì 31 Gennaio 2020 10:03
Finito il corso " Impariamo a tirare la sfoglia col mattarello" sul Carlino questo,articolo racconta dati e notizie. Ricordiamo su Facebook Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia...tante foto e articolo interessanti dalla Gazzetta.
Ultimo aggiornamento Domenica 02 Febbraio 2020 09:55
 
Sagra del Tortellino Tradizionale 2025 – Grande Corteo Storico PDF Stampa E-mail
Giovedì 07 Agosto 2025 09:40
Anche quest’anno torna a Castelfranco Emilia la Sagra del Tortellino Tradizionale, uno degli appuntamenti più attesi e sentiti dalla nostra comunità!
Vi aspettiamo domenica 14 settembre 2025 per il tradizionale Grande Corteo Storico, che colorerà le vie del paese con costumi, musica e tanta voglia di stare insieme.

Informazioni importanti per chi partecipa al corteo:
La consegna dei costumi avverrà solo su appuntamento, a partire da giovedì 7 agosto 2025.
Per fissare il vostro appuntamento, potete chiamare, inviare un SMS o scrivere su WhatsApp al numero 3888778588. La consegna si svolgerà presso il nostro laboratorio in Via Piccioli, Castelfranco Emilia.

Non vediamo l’ora di vivere insieme a voi questa splendida giornata di festa e tradizione!
Vi aspettiamo numerosi!
Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Agosto 2025 11:23
 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 41