Le iscrizioni al corso sono chiuse. 
Corso d'arte gastronomica a cura della San Nicola e dei consorzi dei prodotti tipici modenesi   A gennaio riparte il corso "Impariamo a tirare la sfoglia con il mattarello" corso con le Sfogline e la partecipazione dei Consorzi dei prodotti tipici. 
Vi forniamo noi, per le esercitazioni, il grembiule, il tagliere, il mattarello ecc . Voi portate, e venite con ...la passione, la voglia di rinnovare la tradizione e i saperi e sapori dei nostri nonni e genitori. Vi serve solo un vassoio perche tutte le sere vi porterete a casa quanto siete stati in grado di fare,naturalmente con la direzione e aiuto delle Sfogline. Il ricavato delle iscrizioni,che vanno pagate il giorno 7 gennaio, va a favore degli Istituti scolastici Castelfranchesi. Le iscrizioni anche mandando una mail alla Associazione la san Nicola,non occorre anticipo. 
Leggi il programma dettagliato 
Scarica il PDF del corso. 
 
Martedi  7 gennaio 2020 ore 20,00. Saluto e presentazione del corso.    DEGLI ANGELI Giovanni – Presidente Associazione “La San Nicola”.    Elisabetta MAFFACCINI  Delegata CONDOTTA SLOW FOOD -MODENA       BARACCANI Dott.ssa Vilma – Preside Istituto Comprensivo G. Marconi. e G. Marconi             Segue:    In collaborazione con le Sfogline dell’Associazione di Volontariato “La San Nicola”, prova pratica preparazione della sfoglia. 
Giovedì  9 GENNAIO 2020 ore 20,00. A Cura Consorzio Parmigiano Reggiano prodotto D.O.P. Presenta: Claudio Guidetti resp sez. Modena e Bologna  Come si Fa il Parmigiano Reggiano .Storia ed attualità di un formaggio unico Segue: Prova pratica preparazione della sfoglia in collaborazione con le Sfogline.
  Lunedì   13 gennaio 2020 ore 20,00. A cura Consorzio tutela del Lambrusco  di MODENA Il lambrusco DOP il vino più noto del territorio, storia ed assaggi a cura  Claudio Cavani sommelier iscritto A.I.S.   - Segue: Prova pratica con il coordinamento delle sfogline: TAGLIOLINI - TAGLIATELLE - QUADRUCCI  -  MALTAGLIATI -  FARFALLE.
  Giovedi  16 gennaio 2020 ore20,00 A cura della Comunità Castelfranchese dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena in colla borazione con ABTM di Spilamberto Storia e segreti dell”oro nero”prove pratiche e assaggi con i maestri ABTM. Segue: Prova pratica con il coordinamento delle Sfogline . “Il Bollito e le Salse che lo esaltano”.   A cura dell’Associazione di Volontariato “La San Nicola”
  Lunedi    20 gennaio 2020 ore 20,00. A Cura del Consorzio Prosciutto di Modena. Un Prodotto Dop vera Eccellenza del Territorio. Davide Nini  Produttore , già Presidente del Consorzio Prova pratica con il coordinamento delle Sfogline. “Il ripieno del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia”.    A cura dell’Associazione di Volontariato “La San Nicola”
  Giovedi  23 gennaio 2020 ore 20,00. Preparazione della tavola a cura di Vinicio SIGHINOLFI Presidente Onorario “Consorzio Modena  a Tavola. Segue: Prova pratica con il coordinamento delle sfogline. Il Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia. Il ripieno e piegatura dei quadretti di sfoglia per il confezionamento del Tortellino. A fine corso verrà  consegnato diploma di partecipazione e   dispensa degli argomenti trattati
  Un doveroso ringraziamento a tutti i partecipanti che con le iscrizioni danno un contributo agli Istituti scolastici Castelfranchesi. PS: E’ possibile qualche piccolo aggiornamento del programma per cause di forza maggiore. 
Scarica il PDF del corso.  |